Rurouni Kenshin: Kyoto Disturbance nel cast dell'anime Shōya Chiba – Notizie

Rurouni Kenshin: L’Arte della Violenza e della Redenzione

Il franchise di Rurouni Kenshin, fondato sul manga di Nobuhiro Watsuki, è tornato a far tremare le linee con la seconda stagione del progetto anime televisivo, "Rurouni Kenshin: Kyoto Dōran". La serie è stata presentata in anteprima il 3 ottobre su Fuji TV, all’interno del blocco di animazione Noitamina.

Il secondo nome di epos, Kyoto Dōran, segnala la trasformazione della serie, che si sposterà il ritmo dalla warm-up per esplodere in un conflitto più intento e sfidato. L’artista Eiji Mishima, doppiato da Shōya Chiba, è uno dei nuovi protagonisti di questa nuova stagione, il cui passato è segnato dalla tragedia.

La Storia del Disturbo di Kyoto

Il 14 maggio Meiji 11, il grande nobiluomo Toshimichi Okubo venne assassinato. Questo tragico evento mise in moto il piano di Makoto Shishio, leader del clan Shishio, per rovesciare il governo Meiji. Kenshin, ex assassino mortale, decide di partire per Kyoto per fermare Shishio, che rivendica il titolo di "Hitokiri Battosai". Questa decisione condurrà il manga a dividersi tra il passato e il presente, tra la violenza e la redenzione.

Il Team di Creazione

La seconda stagione è diretta da Yuki Komada, che ha lavorato su seri come BUILD-DIVIDE -#000000- CODE BLACK e BUILD-DIVIDE -#FFFFFF- CODE WHITE. Hideyuki Kurata è tornato a scrivere le sceneggiature, insieme a Terumi Nishii per i disegni dei personaggi, e Kazuo Watanabe per la direzione animazione. Yū Takami compone la musica.

Crunchyroll e il Doppiaggio Inglese

La seconda stagione è disponibile in streaming su Crunchyroll, che trasmetterà anche un doppiaggio in inglese dal 24 ottobre. La serie sarà trasmessa in due corsi continui, ogni trimestre, su Fuji TV.

Watashi e la Storia del Mangaka

Nobuhiro Watsuki, autor del manga originale, ha iniziato a pubblicare Rurouni Kenshin sulla rivista Weekly Shonen Jump della Shueisha nel 1994. Il manga ha venduto più di 72 milioni di copie in tutto il mondo e ha ispirato diverse serie anime e videogame. Il mangaka ha anche annunciato la pubblicazione di Rurouni Kenshin: Hokkaido Arc, un nuovo progetto che segnala la continuità con la serie principale.

We need your help

Scan to Donate Bitcoin to eMagTrends
Did you like this?
Tip eMagTrends with Bitcoin