In realtà, HBO The Last of Us Ep. 7 è ancora il più importante della serie

Il settimo episodio della HBO di The Last of Us presentava un flashback contenente contenuti dal DLC Left Behind del videogioco TLOU. Sebbene l’episodio in sé abbia avuto un alto livello di importanza per quanto riguarda Ellie e il suo passato, non è un segreto che questo sia attualmente l’episodio con il punteggio più basso della serie, con gli spettatori che lo definiscono “noioso”.

Naturalmente, tutti possono avere un’opinione. Tuttavia, ci sono molte ragioni per cui l’episodio contiene un forte sottotono e un messaggio potente che molti potrebbero trascurare. Ecco un’immersione profonda in The Last of Us episodio sette e il significato più profondo per quanto riguarda la trama di Left Behind e Ellie, rendendolo probabilmente l’episodio più critico della serie.

**Attenzione: questo articolo contiene spoiler significativi per The Last of Us episodio 7**

In precedenza, l’episodio sei ha dato vita a una delle scene più memorabili del gioco riguardante Ellie e Joel, facendo luce sulla loro relazione padre-figlia in erba e costringendo Joel ad affrontare il fatto che Ellie gli ricorda sua figlia perduta, Sarah.

Molte parole vengono scambiate all’interno della discussione che prende il via tra di loro. Tra questi, una cosa, in particolare, è detta da Joel nei confronti di Ellie che porta in superficie l’emozione e il dolore che ribolle per l’adolescente. Solo sette paroline:

“Non hai idea di cosa sia la perdita.”

Questa frase fa infuriare Ellie, facendola rivelare a Joel che tutti quelli a cui ha voluto bene l’hanno lasciata o sono morti. Ora, nel settimo episodio della serie, possiamo finalmente vedere un po’ più di retroscena sulla persona più importante che Ellie ha perso finora nella sua vita: la sua migliore amica e prima amante, Riley.

Dal primo assaggio di Ellie nella sua vita scolastica FEDRA, diventa palesemente evidente che sta affrontando un tumulto emotivo. Dalla reazione rapida e violenta all’essere stata presa in giro da un bullo al letto vuoto dall’altra parte della stanza, a Ellie manca chiaramente qualcuno vicino a lei. E poi, dal nulla, questa persona scomparsa inciampa attraverso la finestra con un’idea terribilmente cattiva di uno scherzo. Questo individuo misterioso risulta essere nientemeno che Riley, che rivela di essere diventata una lucciola durante le sue tre settimane di assenza.

Da qui, l’amato bestie di Ellie riesce a convincerla a partire per una notte di divertimento, e i due escono di soppiatto per le strade, si arrampicano su edifici abbandonati e rubano dell’alcol da un cadavere: solo attività adolescenti apocalittiche ribelli. E per finire, Riley la sorprende con una visita al centro commerciale abbandonato.

Immediatamente, l’intero umore di Ellie fa un completo 180. Il suo cipiglio e la sua rabbia minacciosa sono spariti, sostituiti dalle sue battute da burlone e da un sorriso luminoso. Fino a questo momento dello spettacolo, Ellie non ha goduto della presenza di nessun altro in questo modo, rendendo evidente quanto tiene a cuore Riley.

Fonte immagine: HBO

Riley poi mostra le “quattro meraviglie del centro commerciale” a Ellie. Insieme cavalcano la giostra, esplorano ciò che resta del centro commerciale e raggiungono la sala giochi per affrontare Mortal Kombat, urlando e saltando in tutto il divertimento e l’eccitazione.

Naturalmente, con il divertimento arriva un po’ di mal di cuore quando vengono rivelate verità nascoste. Nonostante le intenzioni agrodolci della notte, l’esperienza indica davvero la fiducia di Ellie in Riley, poiché ha dimostrato di essere una persona molto riservata. Per forse la prima volta nello spettacolo, possiamo vedere Ellie abbattere completamente quelle mura difensive e condividere momenti di vulnerabilità.

Tuttavia, questa bellissima emozione è solo fugace, poiché un unico infetto interrompe l’intimità dei loro nuovi sentimenti con una nuvola di terrore.

I due non riescono a respingere gli infetti senza il costo di essere morsi, costringendo la loro felicità reciproca a essere interrotta ingiustamente. Anche se questo potrebbe essere stato facile da prevedere e lo sviluppo previsto nell’episodio, non sono i morsi che hanno un impatto significativo o un sentimento commovente, ma le parole e le convinzioni di Riley che seguono la situazione, che rimangono con Ellie per sempre, motivandola nei suoi momenti più bui.

Fonte immagine: HBO

Mentre i due si siedono insieme in lacrime, temendo la fine, Riley offre a Ellie due opzioni. Il primo è prendere la via più facile prima di svoltare, cosa che Riley respinge rapidamente. La seconda opzione, tuttavia, è andare avanti e combattere insieme fino all’ultimo momento finché l’infezione non li consuma. Quando Ellie sembra aver perso la speranza, afferma: “È finita” per loro. Qui è dove Riley offre una visione che Ellie non dimentica mai.

“Sarà… ma non ancora. Prima o poi finisce così per tutti, no? Alcuni di noi ci arrivano più velocemente di altri. Ma non ci arrendiamo”.

La determinazione di Riley a non arrendersi mai è forse la cosa più critica che Ellie ha portato avanti nella sua memoria, un unico frammento del suo passato che la fa continuare a combattere contro ogni previsione. Mentre Joel è irremovibile sul fatto che Ellie lo lasci indietro, Ellie si rifiuta di farlo, ricordando la determinazione di Riley a continuare a combattere, anche quando ogni speranza è persa.

Sebbene la morte di Riley sia un ricordo traumatico per Ellie, il risultato di ciò che è accaduto l’ha colpita non solo in modo doloroso, ma le ha anche dato la volontà di scavare in profondità e combattere per coloro a cui tiene. La filosofia di Riley fa sì che Ellie non si arrenda mai e continui a cercare un modo per aiutarlo perché non vuole perdere qualcuno come ha fatto con Riley.

Fonte immagine: HBO

Alla fine, è stata la volontà di Riley a portare Ellie a salvare la vita di Joel, il che significa che l’impatto che l’episodio del flashback ha non solo su Ellie ma anche su Joel e sulla storia complessiva è cruciale. Sebbene l’episodio stesso non veda alcuna progressione della trama, gli eventi fanno molto di più per far avanzare le cose di quanto si possa inizialmente credere. Dopotutto, e se Ellie si fosse arresa e avesse lasciato Joel alle spalle? Chissà cosa sarebbe successo e quanto tempo avrebbero impiegato per continuare il loro viaggio? E questo se fossero stati in grado di continuare.

Se Ellie avesse lasciato Joel alle spalle, avrebbe potuto ragionevolmente soccombere alla sua ferita e morire. Quindi, in un certo senso, Riley ha contribuito a salvare la vita di Joel dall’oltretomba. Sono sicuro che una parte di Riley ha seguito Ellie in ogni fase del suo viaggio, assicurandosi che continui a combattere, un promemoria permanente a non arrendersi mai, anche quando non c’è più niente da guadagnare. È un episodio che spiega perché Ellie è così com’è, perché è testarda e protettiva nei confronti della sua relazione con Joel e perché combatte per stare con lui anche quando lui cerca di spingerla via da Tommy.

Gli spettatori potrebbero non rendersene conto ancora, ma The Last of Us non è solo la storia di Joel; è anche di Ellie. Sappiamo quali sono le motivazioni di Joel, e ha senso solo che lo show richieda tempo per dirci cosa spinge anche Ellie.

Anche se se ne sarà andata, Riley vivrà per sempre attraverso il libro di barzellette esilarante e terribilmente pungente di Ellie, e spero di vedere molti altri casi in cui quest’ultimo lo userà per infastidire Joel.